


Consolidamento di fondazioni
con pali di piccolo diametro
I micropali sono pali di piccolo diametro (fino a 300mm) che grazie alle loro dimensioni contenute consentono di essere mesi in opera con perforatrici di misure limitate.
Sono composti da tubi profilati d’acciaio che vengono inseriti nel terreno e sigillati tramite malta di cemento.
Il micropalo liscio viene ancorato al terreno tramite un’iniezione di malta cementizia a bassa pressione effettuata attraverso un foro alla base del palo. Il micropalo valvolato invece, dopo una prima iniezione attraverso la valvola di fondo, viene successivamente iniettato in pressione attraverso ogni successiva valvola, garantendo la tenuta del micropalo nel terreno.
INIEZIONE del micropalo
L’iniezione della malta in pressione avviene tramite un packer singolo (tubo liscio) o un packer doppio (tubo valvolato). La qualità dell’iniezione del micropalo è di estrema importanza in quanto la malta cementizia oltre a garantire la tenuta del palo all’interno del foro funge anche da protettivo del tubo stesso prevenendone la corrosione.

GLI ALTRI
Settori
Le attrezzature Italswiss trovano impiego nella maggior parte della cantieristica civile e geotecnica, con i suoi impianti di miscelazione ed iniezione ed accessori specifici.